
Polaris è un centro di progettazione e consulenza specializzato nella sono specializzati nella redazione ed implementazione di progetti nell’ambito del programma Erasmus+.
Può partecipare al programma qualsiasi ente pubblico e privato, no profit o commerciale, che si occupi di istruzione e formazione, sport o gioventù.
Polaris si occupa di tutto il project cycle management ed in particolare di:
- analisi del contesto socio-economico-culturale e delle esigenze di formazione
- analisi degli stakeholders: gruppi target, beneficiari, strategie di coinvolgimento
- individuazione degli obiettivi generali e specifici del progetto
- creazione del partenariato locale
- creazione del partenariato europeo
- work-plan delle attività
- budget del progetto
- analisi dell’impatto del progetto
- implementazione del progetto: selezione partecipanti, organizzazione mobilità, gestione del partenariato e dei rapporti con la Commissione e le Agenzie Nazionali
- disseminazione dei risultati del progetto e strategie per la sostenibilità del progetto
- rendicontazione finanziaria
- redazione dei report da presentare alla Commissione europea ed all’Agenzia Nazionale di riferimento.
In base all’azione (mobilità o partenariato) viene proposto un tipo di collaborazione con il soggetto proponente la candidatura che prevede un compenso per la consulenza c.d. a buon fine, cioè corrisposto solo nel caso in cui la candidatura venga ammessa al finanziamento.