Il corso presenta in modo chiaro e completo le indicazioni che si devono osservare per il buon utilizzo di un carrello elevatore secondo il D.lgs. 81/08 e le Linee guida ISPESL.
Destinatari: Addetti alla conduzione dei carrelli elevatori, operai, inoccupati
Programma: il corso metterà a disposizione dei corsisti documenti e dispense fuori commercio e per l’apprendimento si utilizzeranno molteplici tecniche di formazione: esposizione teorica, esercitazioni di gruppo, simulazioni, analisi filmati, role play, riprese Audio – Video, case study. Il programma verrà diviso in due moduli, uno di apprendimento teorico ed uno di apprendimento pratico
Modulo A – teoria
- brevi cenni normativi in materia di sicurezza;
- requisiti e compiti del carrellista;
- responsabilità dell’addetto alla movimentazione;
- l’abbigliamento più appropriato;
- le tipologie di carrelli maggiormente in uso, principali componenti di funzionamento e controlli da effettuare prima dell’utilizzo del carrello;
- norme generali e particolari per un corretto uso (come da norme UNI ISO 3691);
- misure cautelari da adottare nei luoghi di transito;
- il vademecum del carrellista;
- indicazioni per testare la conoscenza del mezzo da parte dei soggetti utilizzatori;
- specifiche di verifica delle modalità di impiego in sicurezza nelle varie fasi: carico, scarico, movimentazione e rimessaggio;
- suggerimenti per il controllo dei requisiti di sicurezza del veicolo e la corretta manutenzione del mezzo, anche nella fase di ricarica delle batterie.
Modulo B – pratica
Illustrazione Carrello
- parti principali: strutture – comandi – gommatura – protezioni
- targhette: identificatrice – delle portate
- caricabatteria (qualora sia disponibile) : modo d’uso corretto – prove di messa in carica e prelievo
Prove di guida a vuoto
- regolazione del posto guida
- percorso a slalom o comunque non rettilineo
- sequenza corretta di parcheggio
Prove di guida con carico
- prelievo del carico a terra
- percorso a slalom o comunque non rettilineo
- posizionamento del carico in quota
- parcheggio del carrello
- prelievo del carico da quota
- percorso a slalom o comunque non rettilineo
- deposito del carico a terra
- parcheggio del carrello
Clicca qui per stampare il programma
Durata dei corsi:
16 ore: modulo completo
4 ore: aggiornamento
Organizzazione: il corso sarà attivo dal prossimo gennaio 2018; date e orari saranno stabiliti secondo le necessità dei partecipanti al termine delle iscrizioni
Costo:
Modulo completo con abilitazione: € 250 + iva
Aggiornamento: € 100 + iva
Attestato finale: a seguito della verifica di apprendimento sarà rilasciato attestato di frequenza
Luogo di svolgimento: Polaris Srl Via Salvo D’Acquisto n.1 – 66054 Vasto (CH) P.I. 02475190696 –
Tel. 0873/513134 | Cell. 335.8084201 | email: info@polarisformazione.it
Scheda di iscrizione: clicca qui per scaricare la scheda di iscrizione al corso