
INTRODUZIONE
Il corso propedeutico, organizzato da Polaris Srl in collaborazione con il Centro Specializzato d’Asinomania del Dott. Milonis, mira a fornire le basi per le competenze e conoscenze tecniche da applicare ed utilizzare tramite Interventi Assistiti con gli Animali, in particolar modo in ambito riabilitativo e rieducativo della persona con disagio e/o difficoltà e/o deficit cognitivo, psicologico-emotivo. Gli Interventi assistiti con gli animali (IAA), genericamente indicati con il termine di Pet Therapy, comprendono una vasta gamma di progetti finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con l’ausilio di “pet”, ovvero di animali da compagnia.
OBIETTIVI
Attraverso lezioni frontali, multimediali e materiale didattico fornito dai docenti, i partecipanti potranno apprendere nozioni di base sulla relazione uomo-animale soffermandosi sugli aspetti comportamentali, sulle Linee Guida della Pet Therapy, sul ruolo dell’équipe e sulle responsabilità delle diverse figure coinvolte, oltre che sulla normativa nazionale che disciplina questo tipo di terapie. I partecipanti potranno avere esperienza diretta dei benefici della pet therapy, in particolare di quella con l’asino.
DESTINATARI
Il corso è rivolto ad operatori specializzati quali medici, terapisti, psicologi ed educatori; genitori e familiari interessati alle tecniche riabilitative della pet therapy possono partecipare con la premessa che occasionalmente sarà utilizzata una terminologia tecnica.
PROGRAMMA
Il programma è diviso in 5 moduli :
Area scientifico – medica → Ruoli e responsabilità delle figure professionali coinvolte dal punto di vista medico.
Area veterinaria → I fondamenti e le caratteristiche della relazione uomo animale dal punto di vista veterinario.
Area psico – pedagogica → Caratteristiche degli utenti e delle realtà operative dal punto di vista psicoterapeutico, pedagogico e psicologico.
Area zoologica → Esperienze di IAA dal punto di vista zoologico.
Area giuridica → Definizione di AAA, EAA e TAA. Linee guida, cornice normativa e internazionale inerente alla tutela del benessere animale.
ORGANIZZAZIONE
Il corso ha una durata complessiva di 24 ore divise in 3 giornate da 8 ore ciascuna in un unico weekend.
Il corso si terrà presso la sede di Polaris Srl in via Salvo D’Acquisto n. 1 – Vasto (CH).
Gli interessati dovranno presentare una domanda di pre-iscrizione secondo il modulo previsto; l’ammissione al corso avverrà sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande.
COSTO
Il corso ha un costo di € 300,00 + Iva.
ATTESTATO
Verrà rilasciato un Attestato di partecipazione a chi avrà frequentato almeno il 90% delle ore corso e avrà superato un test di verifica d’apprendimento.
DOCENTI
- Dott. Eugenio Milonis, psicoterapeuta e pedagogista;
- Dott. Fabrizio Mancini, medico psichiatra;
- Dott. Gianfranco Di Piero, giurista;
- Dott. Ernesto Zuffada, veterinario;
- Dott. Fabio Lofoco, veterinario;
- Dott.ssa Giada D’Incà, dottore in Psicologia.
PER INFORMAZIONI
Polaris Srl in via Salvo D’Acquisto n.1 Vasto (CH) tel. 0873.69523 – 335.8084201 info@polarisformazione.it www.polarisformazione.it
Per l’iscrizione al corso è necessario scaricare la relativa scheda qui, riempirla ed inviarla via mail a info@polarisformazione.it, oppure consegnarla presso gli uffici di Polaris Srl.
COME RAGGIUNGERCI
La Polaris Srl è situata in prossimità del centro storico di Vasto in un palazzo sito in via Salvo D’Acquisto n.1 sulla Circonvallazione Histoniense, facilmente raggiungibile tramite mezzi pubblici e privati.
Coi mezzi pubblici:
- dalla stazione delle autolinee terminal Bus di Vasto in via Conti Ricci si può raggiungere la sede tramite la Linea 12 delle linee urbane della Città con la distanza minima di 3 fermate, scendendo sulla Circonvallazione Histoniense.
- dalla stazione ferroviaria di Vasto – San Salvo è possibile raggiungere la nostra sede tramite la Linea 4 scendendo alla sesta fermata in via del Giglio per poi trovare la Polaris 500mt dopo.
- dalla stazione ferroviaria del Porto di Vasto è possibile raggiungere la nostra sede tramite la Linea 5 scendendo alla quinta fermata ovvero al Belvedere Romani e da lì proseguire tramite la Linea 7 scendendo alla terza fermata in via del Giglio. Proseguire per 500 mt a piedi fino a raggiungere la destinazione.
Con l’auto:
- dalla A14 direzione Ancona prendere l’uscita di Vasto Nord/Casalbordino, proseguire sulla SP157 in direzione di Vasto svincolo di San Lorenzo e percorrere la strada per 11km; al primo incrocio proseguire in direzione di via Sant’Onofrio/Vasto e percorrerla per 700 mt. La nostra sede sarà alla vostra destra.
- dalla A14 direzione Bari prendere l’uscita di Vasto Sud/San – Salvo e proseguire in direzione San Salvo sulla via Trignina fino all’uscita della zona Industriale della stessa. Alla rotonda prendere la seconda uscita e proseguire su via Sandro Pertini e percorrendola per 800mt. Prendere la SP181 in direzione Vasto per 8,5 km, imboccare viale Perth e proseguire per 250 mt fino alla nostra sede situata a sinistra.
Lo staff di Polaris mette a disposizione la possibilità di soggiornare in hotel convenzionati con la nostra società.