Il programma comunitario Erasmus+ per gli anni 2021-2027:
opportunità per le scuole
Introduzione
Erasmus+ è il programma comunitario per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport; nei suoi 31 anni di esistenza ha insegnato l’importanza del confronto tra diverse realtà per arricchire la società e l’individuo, permettendo a studenti e docenti un bagaglio culturale più ampio e performante.
Obiettivi
L’obiettivo del corso è di fornire ai docenti le competenze chiave per progettare e implementare un progetto Erasmus+. Le attività hanno lo scopo di far conoscere le azioni chiave del programma e le differenze tra loro al fine di redigere una proposta progettuale Erasmus+, in particolare per la mobilità europea dei docenti e per lo scambio tra scuole.
Programma
Modulo 1:
Che cosa è il programma Erasmus+:
- il programma Erasmus+ e le diverse azioni per la scuola;
- l’azione chiave 1 (KA1) per la scuola e l’IeFP: obiettivi, destinatari, attività possibili;
- l’azione chiave 2 (KA2) per la scuola e l’IeFP: obiettivi, destinatari, attività possibili;
- come scrivere un progetto di partenariato strategico per lo scambio di scuole.
Modulo 2:
Redazione di una proposta progettuale:
- redazione di una proposta progettuale di mobilità per il personale della scuola (KA101);
- redazione di una proposta progettuale di partenariato strategico per lo scambio di scuole (KA229);
- l’implementazione e la rendicontazione tramite il Mobility Tool+ di un progetto di mobilità e di partenariato strategico.
Modulo 3:
- Analisi delle proposte redatte durante la formazione pratica.
Docenti
Avv. Claudia Di Foglio, euro-progettista, esperta del programma Erasmus+, Direttore Polaris Srl Ente accreditato Regione Abruzzo
Per informazioni:
Polaris Srl – via Salvo D’Acquisto n.1 Vasto (CH) – tel. 0873.513134 – mob. 335.8084201
email: formazione@polarisformazione.it sito web: www.polarisformazione.it