
PROFILO PROFESSIONALE
Le funzioni e le attività affidate a questa figura professionale variano a seconda dell’ambito merceologico e della dimensione dei punti vendita in cui è inserita. Nel caso di GDO il ruolo è prevalentemente di supporto tecnico operativo: l’operatore vendita si occupa di gestire la merce nell’area vendita, nel sottoreparto o corsia assegnata, garantendo principalmente l’allestimento e il rifornimento degli scaffali e degli spazi espositivi, nonché, eventualmente, di ricevere, controllare e stoccare la merce. Ha infine il compito di monitorare i prezzi della concorrenza insieme al capo reparto. Nei punti vendita di commercio tradizionale la figura può anche occuparsi di altri processi di gestione della merce: dall’ attività di approvvigionamento con possibilità di partecipare direttamente agli ordini di acquisto, all’attività di vendita diretta al cliente. Il servizio e l’assistenza alla clientela rappresentano comunque la funzione principale di questa figura.
Per l’accesso al corso gratuito NECESSARIA ISCRIZIONE AL PROGRAMMA GOL – PERCORSO 3
ALTRI REQUISITI DI ACCESSO
- Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale.
- Per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente;
- I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione dell’attesa di rinnovo, documentata con l’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.
DURATA
218 ore divise in
- 168 ore di formazione teorica
- 50 ore di formazione pratica.
Obbligatoria la frequenza di almeno il 70% delle ore complessive.
LIVELLO EQF DELLA QUALIFICAZIONE IN USCITA: 3
CONTENUTI
- Inquadramento della professione
- Gestire la sicurezza sul luogo di lavoro
- Ricevere la merce nel punto vendita
- Tecniche di visual merchandising
- Tecniche di vendita
- Curare l’allestimento degli spazi espositivi
- Curare l’assistenza del cliente
- Espressioni tipiche dell’attività in lingua inglese
- Effettuare le operazioni di incasso e contabilizzazione

