
PROFILO PROFESSIONALE
L’operaio edile è colui che si occupa delle costruzioni edili, ma anche della manutenzione e della ristrutturazione. Gli ambiti nei quali questo professionista lavora sono: edilizia civile, industriale, commerciale, opere pubbliche e infrastrutture.
Questa figura si occupa delle costruzioni edili ed ha competenze consolidate nel settore. Inoltre, ha competenze nell’allestimento del cantiere edile, nella pianificazione e controllo, e nella verifica di conformità e adeguatezza del proprio lavoro.
Nella pratica, l’operatore edile può, tra le altre cose:
- Applicare norme di sicurezza ed antinfortunistiche
- Quantificare i tempi necessari allo svolgimento del lavoro
- Interpretare il progetto, grazie alle conoscenze di disegno tecnico
- Predisporre il cantiere
- Scegliere gli attrezzi di lavorazione
Per l’accesso al corso gratuito NECESSARIA ISCRIZIONE AL PROGRAMMA GOL – PERCORSO 3
ALTRI REQUISITI DI ACCESSO
- Maggiore età
- Assolvimento dell’obbligo di istruzione
- Per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente;
- I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione dell’attesa di rinnovo, documentata con l’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.
DURATA
284 ore divise in:
- 224 ore formazione teorica
- 60 ore tirocinio
Obbligatoria la frequenza di almeno il 70% delle ore complessive.
LIVELLO EQF DELLA QUALIFICAZIONE IN USCITA: 3
CONTENUTI
- Inquadramento della professione
- Gestire la sicurezza sul luogo di lavoro
- Leggere ed interpretare disegni tecnici
- Tecniche costruttive
- Caratteristiche e modalità di impiego dei materiali
- Eseguire lavorazioni in muratura per costruzioni edili
- Gestire i materiali di risulta nei cantieri edili
- Pianificare l’area di cantiere
- Predisporre l’area di cantiere
- Approntare le opere provvisionali
ATTESTATO FINALE
A seguito di esame finale è previsto il rilascio della Certificazione di qualifica professionale dalla regione Abruzzo ai sensi della L. 21/12/1978 n. 845 e del D.lsg 13/13 ed è valido su tutto il territorio nazionale.

